Sovente capita di essere fuori casa per un viaggio oppure in casa, stravaccati sul divano, e avere voglia di ascoltare un po’ di sana musica. Nonostante i nostri cellulari siano ormai quasi tutti dotati di casse stereo, succede spesso di non poter apprezzare a pieno determinati stili per evidenti limiti fisici.
A questo punto, quasi sempre, la cosa più facile da fare è quella di collegare un paio di casse al jack audio. Ma che fare nel momento in cui si volesse evitare di tirar fuori cavi e similari? Puntiamo su uno speaker Bluetooth. E se le nostre tasche avessero un budget stabilito di cento euro per un acquisto in tal senso? Cosa dobbiamo valutare?
La qualità audio
Qualsiasi tipo di acquisto n tal senso non può prescindere dalla qualità audio. Le casse Bluetooth economiche sono di certo indirizzate a chi non ha possibilità di spendere molto, ma questo non vuol dire che bisogna comprare prodotti di scarsa qualità. I materiali e le linee estetiche sono spesso fattori secondari in questi casi, ma ascoltare la musica con una certa qualità risulta altra questione.
Allora cominciamo a scartare tutti i modelli di casse Bluetooth in cui è presente un qualche tipo di disturbo acustico durante l’ascolto. Inoltre, per chi è pronto a spendere qualcosa in più rispetto ai modelli basilari, si può pensare di adottare modelli che permettono il pairing fra di loro.
Livello di autonomia
L’autonomia è un altro principio di selezione di cui tener conto durante tutta la fase di scelta delle casse Bluetooth economiche. Molto spesso questi articoli sono piccoli, compatti, ideati anche per essere trasportati e non per forza da lasciare collocati su un mobile o una mensola. Questo però cozza con l’esigenza di avere a disposizione uno speaker con un’autonomia significativa, proprio a causa delle grandezze di questi prodotti.
Però, esistono sul mercato casse Bluetooth economiche in grado di garantire almeno 10 ore di autonomia con singola carica.
Funzioni e caratteristiche accessorie
Altri elementi che consideriamo positivamente ma che non rappresentano dei veri e propri elementi di selezione, sono la presenza di feature ausiliarie. Infatti, scorrendo i vari prodotti presenti in tutte le guide della Rete, troverete articoli che offrono la possibilità di ascoltare musica attraverso micro SD oppure dotati di telai impermeabili e quindi ottimi per essere portati al mare o in piscina.
Questi modelli sono validi per utenti che vogliono spendere poco, ma che sono ben disposti a prendere in considerazione un piccolo accrescimento della spesa dinanzi a un vantaggio come l’impermeabilità. Si tratta quindi di peculiarità importanti ma non essenziali quando si parla di casse Bluetooth economiche, in quanto lo scopo effettivo di questi prodotti è assicurare il miglior connubio fra qualità audio e prezzo.
Le nostre scelte :
Marca Tronsmart
La Tronsmart è una azienda nota nel comparto dell’elettronica del consumo. Con il lancio del Tronsmart speaker Bluetooth economico che promette l’emissione di suono a 360°, dunque propagabile in ogni direzione dell’ambiente. I driver integrati all’interno del T6 riescono a diffondere, con una potenza totale di ben 15 Watt, l’ audio in tutte le direzioni, ottimo dunque per far ascoltare della musica in ogni punto della stanza.
Dalle estensioni compatte e peso ridotto (9,2 x 9,2 x 12 cm per circa 600 grammi), può essere portato in giro, in modo semplice, anche agganciato alla borsa grazie al cordino dato in fornitura.
All’interno dello scatolo è presente un chip Bluetooth 5.0 di nuova generazione e una batteria in grado di raggiungere le 24 ore di riproduzione. Presente anche la certificazione IPX7 per la resistenza al contatto con polvere e per l’impermeabilità.
Cassa Anker SoundCore 2
Saliamo di standard e troviamo praticamente una delle migliori casse Bluetooth economiche; probabilmente quella che ha registrato in questi anni il numero maggiore di critiche positive da parte dei fruitori e degli addetti ai lavori: Anker SoundCore 2. Anker ha prodotto il brand SoundCore che oggi viene addirittura adoperato senza prefisso originale: l’impegno dell’azienda ha portato alla presentazione di un prodotto entry-level davvero molto utile che, con un prezzo ridotto, si propone come la scelta più completa.
Se volete ascoltare musica ma anche riprodurre dei video con una ottima acustica e siete sprovvisti di altoparlanti, il piccolo SoundCore 2 può divenire la soluzione ideale. Dalle dimensioni compatte di 16,5 x 5,6 x 4,6 cm ed un peso di 350 grammi circa, prevede due altoparlanti da 12 Watt totali di una certa qualità. Dotata di certificazione IPX7 per la tutela se a contatto con liquidi o polvere, ha pure una autonomia estesa fino a ben 24 ore.
Tra le peculiarità da tenere in conto nella scelta di una cassa Bluetooth ci sono anche quelle concernenti il design quindi la forma, le dimensioni ed i colori.
Se siete alla ricerca di casse Bluetooth economiche, magari anche da regalare, e se volete optare per un ventaglio di colorazioni tra cui scegliere, allora questo è proprio il modello giusto per voi!